Erik Buell si sa...non dev'essere mai stato uno particolarmente a posto...Forse per questo produce, sotto l'ala protettrice di Harley, le moto più originali che si trovano in commercio...c'è una grande novità in casa Buell...La 1125r copre il vuoto di una moto sportiva che tutti si aspettavano...Io però voglio provare la Xb12s e la Xb9s...Due naked molti simili e tremendamente originali...Motorone che pulsa...ingabbiato in un telaio italiano...
Xb12s e Xb9s:
Pregi: originalità, design, motore prodigo di coppia
Difetti: vibrazioni, modulabilità frenata, allungo
ESTETICA:
Non è semplice interpretare una moto in pochi minuti...soprattutto se si parla di una moto del genere...il problema è che in ogni valutazione possibile i parametri di riferimento sono abbastanza falsati....Due occhi piccoli che ti guardano..forcella praticamente verticale...interasse cortissimo...codino all'insù..Bellissimi cerchi a razze sdoppiate..Freno anteriore perimetrale...impossibile confonderla con altre moto del genere...unica da ferma e ancor di più quando si gira la chiave accanto al cupolino e si preme il tasto di start...il motore prende vita e scuote la moto...i collettori buttano fuori senza incertezze i colpi dei due pistoni...un sound unico e coinvolgente...La strumentazione, ridotta all'osso, ha un grafica non particolarmente bella...mentre da dimenticare i blocchetti elettrici davvero sottotono...Il forcellone ha una soluzione particolare...oltre alla classica funzione ammortizzante è anche il serbatoio dell'olio..
DOTAZIONE:
Motore bicilindrico di origine HD...fonte di tante gioie ma anche di qualche vibrazione di troppo...ma altrimenti che HD sarebbe???..Sospensione anteriore completamente regolabile, assetto duro...Sella non da meno...Al cruscotto 2 trip e orologio...Velocità e giri...nient'altro..Impianto frenante caratterizzato da un unico disco perimetrale anteriore da 375mm con una pinza che morde con 6 pistoncini...Poco spazio al comfort e tanto spazio alla voglia di vivere questo mezzo così unico...Scelte uguali per le due sorelle...solo il motore varia nella corsa...
GUIDA:
Non è una moto che definirei intuitiva...non è una di quelle moto in cui mentre tu pensi di piegare lei è già in piega in curva...è di per sè abbastanza complessa da capire...l'impostazione è molto stile motard...le gambe sono vicine...l'interasse corto la rende davvero reattiva...e nei cambi di direzione risulta abbastanza veloce...La frenata è potente a patto di dare molta forza alla leva destra..la sensazione è che non sia molto comunicativa e modulabile ma poichè le moto erano nuovissime può essere che ancora qualcosa si dovesse assestare...Di certo dev'essere una moto, una volte presa la necessaria confidenza, davvero entusiasmante fra le curve di un bel passo...Entrambe
MOTORE:
Il motore spinge fin dai regimi più bassi...spalancando il gas la ruota anteriore si alza senza alcuna difficoltà..e nonostante le vibrazioni è un piacere farsi portare a spasso anche con una o due marce di troppo...L'allungo di certo non è dei migliori ma non occorre insistere..ma a quel punto si ha già un bel sorriso sotto la mentoniera del casco..La coppia è ben sparsa in tutto l'arco di utilizzo del motore e tutto questo con un sound unico e coinvolgente, quello che esce dallo scarico appeso sotto il motorone...e forte anche il rumore di aspirazione ad ogni colpo di gas...la Xb12s ha un maggior allungo e una migliore spinta in basso rispetto alla Xb9
GIUDIZIO:
Una moto coraggiosa...unica davvero che va amata per le sue forti caratteristiche...nelle due declinazioni...di certo per lunghi viaggi non può essere la compagna ideale...ma di certo si può star sicuri di possedere una moto che al suo passaggio causerà sempre curiosità e magari un pizzico di invidia!
PAGELLA CIKO
ESTETICA
☻☻☻☻☻☻☻☻☻ 9/10
Corta..tozza...insomma cattiva
DOTAZIONE
☻☻☻☻☻☻☻☻ 8/10
Tutto ok
COMFORT
☻☻☻☻☻☻ 6/10
Ridotto all'osso
MANEGGEVOLEZZA
☻☻☻☻☻☻☻☻ 8/10
Agile a patto di prenderci la mano
STABILITA'
n.p.
FRENATA
☻☻☻☻☻☻☻☻ 8/10
Efficace ma non modulabilissima
MOTORE
☻☻☻☻☻☻☻☻8/10
Particolare per entrambi (7/10 per la xb9)
POTENZA
☻☻☻☻☻☻☻☻8/10
Non dei mostri...ma proporzionati
CAMBIO
☻☻☻☻☻☻☻ ☻8/10
Più che buono...dicono che in uso intenso abbia qualche problema..
ACCELERAZIONE
☻☻☻☻☻☻☻☻8/10
Costante..ma non impressionante...(7/10 per la xb9)
RIPRESA
☻☻☻☻☻☻☻☻ ☻ 9/10
Una spinta davvero consistente
PREZZO
☻☻☻☻☻☻☻☻ 8/10
intorno ai 10000€...direi giusto...
Scheda Tecnica
XB12s
MOTORE
Tipo di motore Bicilindrico, 4 tempi
Cilindrata 1203 cc
Alesaggio per corsa 88.9 x 96.8 mm
Valvole per cilindro 4
Alimentazione Iniezione elettronica
Raffreddamento Aria
Avviamento: Elettrico
Potenza 100cv a 6600 giri/min
Copia massima 100 Nm a 6000 giri/min
TRASMISSIONE
Cambio 6 marce
Frizione Multidisco
Trasmissione finale Cinghia
CICLISTICA
Telaio Tubolare in alluminio
Inclinazione cannotto 24°
Sospensione anteriore - Front suspension : 43mm Showa a steli rovesciati interamente regolabile
Sospensione posteriore Showa interamente regolabile
Freno anteriore 1 disco perimetrale da 375mm
Freno posteriore 1 disco da 240mm
Pneumatico anteriore 120/70 ZR 17
Pneumatico posteriore 180/55 ZR 17
DIMENSIONI E PESO
Lunghezza 2070 mm.
Larghezza 753 mm
Altezza n.d.
Altezza sella 775 mm
Interasse 1360 mm
Distanza minima da terra n.d
Peso a vuoto 179 kg
Serbatoio 16.7 lt, 3.1 lt di riserva
XB9s
MOTORE
Tipo di motore Bicilindrico, 4 tempi
Cilindrata 984 cc
Alesaggio per corsa 88.9 x 79.4 mm
Valvole per cilindro 4
Alimentazione Iniezione elettronica
Raffreddamento Aria
Avviamento: Elettrico
Potenza 83 cv a 7400 giri/min
Copia massima 86 Nm a 5600 giri/min
TRASMISSIONE
Cambio 6 marce
Frizione Multidisco
Trasmissione finale Cinghia
CICLISTICA
Telaio Tubolare in alluminio
Inclinazione cannotto 21°
Sospensione anteriore - Front suspension : 43mm Showa a steli rovesciati interamente regolabile
Sospensione posteriore Showa interamente regolabile
Freno anteriore 1 disco perimetrale da 375mm
Freno posteriore 1 disco da 240mm
Pneumatico anteriore 120/70 ZR 17
Pneumatico posteriore 180/55 ZR 17
DIMENSIONI E PESO
Lunghezza 1950 mm.
Larghezza 820 mm
Altezza n.d.
Altezza sella 797 mm
Interasse 1387 mm
Distanza minima da terra n.d
Peso a vuoto 177 kg
Serbatoio 14.5 lt, 2.8 lt di riserva