DUCATI Monster S2R
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL PUNTO DI CIKO |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Monster S2R | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pregi: Facilità, Guida Sorella minore, e minore di molto, della indimenticabile S4r, cerca di coniugare sportività e facilità di utilizzo. Ci riesce, ma non pienamente. Manca infatti un pò di verve nel motore che spinge fin da subito ma poi si ferma quando ci si aspetta ancora qualcosa. PAGELLA
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL PARERE DI CHICCO |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ducati S2R:
Pregi: ottima ciclistica, motore pronto e freni.
Difetti: strumentazione e cupolino traballante se andiamo proprio a cercarli, veri difetti non ne ha.
Ero già salito su un monster, ma non sulle versioni "pompate" di casa Ducati. Ne sono rimasto ben impressionato, sulla linea niente da dire, oramai la si conosce e risulta ancora vincente secondo me. Ha sempre il suo fascino nonostante i molti anni di servizio.
Posizione più sportiva rispetto alle recenti naked e caricata in avanti. Credo la giusta posizione per una moto del genere, il rombo è vigoroso e girando la chiave ci si sente subito a proprio agio. Poco più alta dell'er, e un filo meno agile nelle manovre da fermo. La strumentazione è di tipo tradizionale, forse troppo: composta da una coppia di contagiri e contakm/h analogici e una con trip km/orologio e la temperatura.
La moto è reattiva, sempre pronta e piacevole da guidare anche in città a 3000giri, per poi diventare una furia appena trova una serie di curve nelle quali si inserisce senza nessuna incertezza. Le vibrazioni non mancano, ma è il gusto del bicilindrico italiano che ne fa una qualità piuttosto che un difetto.
I freni sono di ottima fattura così come le sospensioni ed il mono. Il cambio in scalata a volte si impunta ma nel complesso risulta preciso.
Le finiture sono di buon livello, tranne il cupolino che sembra staccarsi anche da fermo, la sella è comoda. Il passeggero?Qui non era previsto, infatti era la versione monoposto, ma credo che in generale la sella, le maniglie e la presenza degli scarichi alti del monster non la rendano la moto più confortevole del mercato ma nemmeno la peggiore!
Insomma un'ottima moto con il giusto motore per sfruttarla a pieno in tutte le occasioni, anche se a mio avviso, la posizione di guida e l'esposizione all'aria non ne fanno una moto comfortevole nei lunghi tragitti. In ogni caso è veramente da gustare, durante la prova dall'entusiasmo ho nuovamente sbagliato strada, ma questa volta l'apripista ducati ha atteso pazientemente il mio ritorno!
In tre colorazioni, rossa, nera o grigia tutte con striscia sportiva retrò costa 9000 euro.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prova: 09-10 Giugno 2007
Luogo: Bicocca Village - Sesto S.Giovanni (Mi)
Occasione HyperTour
Moto provate: Monster S2r,Monster s4r, Hypermotard, Hypermotard S, Multistada, Gt1000.
Percorso: urbano tra Bresso - Sesto per una durata di circa 20min a prova.
Condizioni Atmosferiche: leggermente nuvoloso e temperatura sui 26°: ideale.
Diversi gadget ricordo portati a casa
Abbiamo approfittato dell'occasione dataci dal HyperTour per provare la Monster S2R
|